La seguente pagina web è uno spazio dedicato non solo: al cinema, la musica, la fotografia, i viaggi; ma è anche e soprattutto un luogo virtuale ove leggere storie divertenti, restare informati e scoprire quanto sia facile cucinare qualcosa di buono e privo di glutine.
Il seguente blog fa parte del gruppo Le bloggalline, con le quali condivide un codice etico importantissimo basato sull’onestà e sulla voglia di cucinare in modo sano, buono e giusto. Per questo, almeno una volta a settimana, è previsto un post dedicato alla cucina gluten free che solitamente va ad arricchire un utilissimo ricettario on line, del gruppo glutenfreetravelandliving, ove celiaci e non possono scoprire tante ricette buone e gustose.
L’atelier du Fantastique è un blog Pugliese con l’anima tipica del sud pertanto: vivace, colorata e amante della natura.
![]() |
Fatterellando |
Ove possibile, questo piccolo e umile spazio, tenterà di valorizzare questa bellissima terra parlando e raccontando della sua gente, delle sue feste, dei luoghi importanti da visitare, delle sue primizie e delle specialità tipiche; perchè mettere in luce il proprio territorio mostrando quanto vale permette a tutti di scoprire luoghi incantevoli, prodotti DOP e persone che fanno di tutto per eliminare i luoghi comuni e mostrare le loro potenzialità.
Questo spazio virtuale collabora anche con Antonella, autrice del blog “Il tempo ritrovato”, attraverso la creazione di una rubrica di approfondimento denominata Fatterellando. La seguente rubrica propone ogni mese un tema diverso incentrato su argomenti rilevati e interessanti: arte, musica, letteratura, collezionismo, grandi industriali, cinematografia, storia e quant’altro. Ogni mese un post e ogni stagione un edizione speciale: la famosa summer ediction e la super amata Natale collection, vi terranno compagnia arricchendo il vostro bagaglio culturale.
Da pochi mesi è arrivata anche una nuova rubrica “Tra te & me“, sempre in collaborazione con Antonella del blog “Il tempo ritrovato”. Vi offriamo, con cadenza sporadica e occasionale, un post scritto a due mani che mette a confronto lo stesso scrittore, cantante, film, ecc; analizzandolo da due punti di vista differenti: quello di due donne diverse per età, collocazione geografica, studi, idee. Sarà divertente scoprire assieme quanto una cosa possa essere letta a vista in modo diverso o uguale nonostante le nostre differenze.
Una volta alla settimana, solitamente il lunedì, potete deliziare il vostro palato, sorridere, innamoravi e apprendere la storia dei dolci più conosciuti al mondo, grazie a Chloé e alle sue fantastiche storie che vi catapulteranno a spasso nel tempo. Ogni post è un’avventura, ogni avventura è la storia di una ricetta e ogni ricetta è presente a fine racconto su di una scheda che potrete stampare creando un piccolo ricettario personalizzato.
Ovviamente non è finita qui perchè, se avrete il tempo e la voglia, scoprirete anche tante altre cose:
1- L’interessante e divertente intervista rilasciata da Marianna Solari in occasione dell’uscita del suo libro “La bellezza femminile dal mondo greco ad oggi”, che troverete cliccando qui.
2- La simpatica intervista epistolare rilasciata da Morena, mamma del marchio MoBag, che propone borse handmade. Cliccate qui per visionarla.
3-Le curiosità raccolte nel post dedicato al marchio tadD’s nato grazie alla segnalazione di Diana, una delle fondatrici di questo marchio, che ci ha raccontato un po’ i loro progetti per il futuro ed i loro sogni. Cliccate qui per saperne di più.
4- L’utile intervista stile “le iene”, rilasciata dalla due creative : Antonella e Annamaria, regine della pasta fimo. Che vi delizierà cliccando proprio qui.
5- L’articolo nato da una piacevole ed emozionate conversazione on line con Bea, una creativa talmente brava da vanta collaborazioni importanti anche con alcune riviste di settore, laureata e patite dell’hand made. Se volete scoprirla cliccate qui.
6- L’intervista rilasciata dal proprietario dall’azienda pugliese, con sede a Noci, ZeroGlu. Davide Netti ci presenta la sua piccola impresa a conduzione familiare, un posto speciale ove: tradizione, genuinità e cibo di qualità, la fanno da padrone. Tra una foto firmata da Valerio Fiume e una curiosità svelata da Davide scoprirete il dietro le quinte di un impresa artigianale che produce alimenti senza glutine. Cliccate qui. Clicca qui per leggere l’intervista pubblicata su “Gluten free Travel & Living”.
8-Doppia intervista con il sous chef del ristorante Berton di Milano. Claudio Francesco Catino, uno degli sfidanti di “Saranno famosi”, la gara più dolce di quest’estate 2015, si racconta attraverso un’intervista stile “Le Iene” presentando anche il piatto studiato per la sfida. Cliccate qui per leggere il post.
9-Intervista a Linda, artista e proprietaria del “La Bottega di Linda”, un angolo fantastico del web che, attraverso il suo canale youtube, perette di apprendere l’arte in maniera semplice e immediata. Difatti, con i suoi tutorial è possibile imparare a modellare la pasta polimerica dando vita a personaggi da sogno. Clicca qui per leggere l’intervista.
10- Gusto senza glutine in tour è una campagna che propone un viaggio attraverso il nostro paese alla scoperta di nuovi sapori, per un’alimentazione senza glutine, sana e votata al piacere della buona tavola. Qui troverete tutto quello che è accaduto durante la tappa pugliese, la ricetta proposta dalla testimonial Sonia Peronaci e tante infomazioni.
Qui trovate l’intervista rilasciata al Corriere Salentino.
giovanna
15 Giugno 2012 at 18:21 (8 anni ago)Buono a saperlo, sfrutterò questa occasione.Ciao e grazie per la precisazione del nome del tuo blog.Io borderline lo conoscevo per le analisi.Ciao.
Audrey
27 Giugno 2012 at 7:36 (7 anni ago)Ciao Giovanna,grazie a te come sempre. Ciao ciao 😉
briciole di vita
26 Marzo 2013 at 19:35 (7 anni ago)Ciao sono Gloria, amica di Antonella ed è attraverso lei che sono arrivata nel tuo blog anche se in realtà ti leggo spesso entrando nel blog di Antonella. Il mio blog lo sto alllestendo in questi giorni proprio con il suo aiuto; se ti farà piacere passa
Buona serata
Gloria
Audrey
26 Marzo 2013 at 20:30 (7 anni ago)Ciao Gloria,
grazie!!! non sapevo mi leggessi 😉
Passo con piacere a presto e buona serata
scatenolamente
19 Settembre 2013 at 16:08 (6 anni ago)infatti Borderline mi fa pensare a tutto tranne ad un blog di informazioni … 🙂 mi piace, mi piace molto ..
ed ho già imparato che il modo di dire "fai da te" siamo già riusciti a stravolgerlo con "hand made" O.O
a presto
ScatenoLaMente
atelierdufantastique
19 Settembre 2013 at 16:29 (6 anni ago)grazie per essere passata ma soprattutto per il commento
A presto buona serata
Lilli
5 Settembre 2014 at 13:18 (5 anni ago)♥
Lucrezia - Peekaboo Travel Baby
20 Gennaio 2015 at 18:51 (5 anni ago)Non sapevo fosse un blog "pugliese" 😀 di dove esattamente? Il mio compagno è di Taranto quindi sono sensibile al tema 😉
atelierdufantastique
21 Gennaio 2015 at 15:31 (5 anni ago)nel sud-est barese 😉
atelierdufantastique
21 Gennaio 2015 at 15:31 (5 anni ago)nel sud-est barese 😉
Anonimo
9 Marzo 2015 at 17:55 (5 anni ago)anche io sono di lì ;D
Anonimo
9 Marzo 2015 at 17:56 (5 anni ago)stupendo questo blog… quante belle idee
atelierdufantastique
10 Marzo 2015 at 20:31 (5 anni ago)grazie mille!!! 😉
https://narrabondo.wordpress.com/
28 Novembre 2015 at 23:34 (4 anni ago)Evviva ‘o magnà!